CHI SIAMO

Questo blog viene curato dal Comitato "Gradisca-Eggenberg".

Il Comitato “Gradisca-Eggenberg”, costituitosi a Gradisca d'Isonzo nel 2015, persegue i seguenti scopi:
  1. diffondere la conoscenza della storia della città di Gradisca d’Isonzo, con particolare riguardo al periodo (1647-1717) in cui la città era il capoluogo di una “Contea Principesca e Sovrana immediata dell'Impero”;
  2. valorizzare l’immagine della città di Gradisca a fini culturali e turistici;
  3. concorrere allo sviluppo urbano, ambientale, sociale, culturale ed economico della città;
  4. collaborare alla tutela, alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e ambientale;
  5. favorire il recupero e la conservazione delle tradizioni locali;
  6. incentivare le relazioni e gli scambi culturali con altri soggetti, pubblici e privati, attivi nel territorio nazionale o all’estero, coinvolti nelle vicende storiche che hanno riguardato Gradisca.

Il Comitato “Gradisca-Eggenberg” si prefigge in particolare di collaborare con il Comune di Gradisca per realizzare il "Progetto Eggenberg 17", programma di manifestazioni finalizzato a ricordare il terzo centenario dell'estinzione della famiglia principesca Eggenberg (1717).  

Fanno parte del Comitato: Furio Gaudiano (Presidente), Chiara Aglialoro, Franca Biasizzo, Matteo Donda, Elisa Fiaschi, Lorenzo Marini, Maria Masau Dan, Renzo Pagotto, Antonella Portesi, Luca Risari, Manlio Rizzo, Paola Visentin. 













Nessun commento:

Posta un commento