venerdì 22 aprile 2016

Le tracce degli Eggenberg nel nostro territorio: lo stemma della chiesa di Aiello





















Nel corso delle ricerche costantemente portate avanti da Furio Gaudiano sulla presenza di testimonianze degli Eggenberg nel nostro territorio, sono emerse tante notizie interessanti, che vale la pena condividere e raccogliere qui.
Ricco di informazioni, ad esempio, l'articolo di Stefano Perini intitolato "Araldica aiellese" e pubblicato nel periodico di Aiello "Sot dal Tor" nel 2010, che ci svela una circostanza poco nota, cioè la visita ad Aiello, nel 1693, di Giovanni Cristiano Eggenberg e di sua moglie Ernestina Schwarzenberg. I due principi, accompagnati da  Francesco Ulderico della Torre decisero di finanziare il completamento della chiesa parrocchiale che allora era in fase di costruzione e vennero ricordati con lo stemma che tuttora si trova sopra l'ingresso al centro della facciata.
Lo stemma, che viene accuratamente descritto da Stefano Perini nell'articolo, riunisce simbolicamente i due casati, gli Eggenberg e gli Schwarzenberg (che all'estinzione dei primi, erediteranno buona parte dei loro possedimenti, ma non la contea principesca di Gradisca).
Va aggiunto che la chiesa è intitolata a Sant'Ulderico, evidentemente in omaggio al della Torre, che era ritenuto un ottimo governatore della contea gradiscana, per la quale fece ogni sforzo per sviluppare l'economia e finanziare la costruzione di opere pubbliche.

Nessun commento:

Posta un commento